Florestano Edizioni
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Novità
  • Libri
  • Spartiti
  • E-Book
PROMO
Search
Login / Register
1 item 50,00 €
Menu
Florestano Edizioni
1 item 50,00 €
View cart “DEUXIÈME BALLADE First complete edition” has been added to your cart.
New
Click to enlarge
Home Shop Spartiti PARTITURE 3 early pieces related to Harmonies Poétiques et Religieuses (ebook/pdf)
NOCTURNE [Sonetto 104 del Petrarca Pace non trovo] per pianoforte a 4 mani (ebook/pdf) 40,00 €
Back to products
ORPHEUS (ebook/pdf) 40,00 €

3 early pieces related to Harmonies Poétiques et Religieuses (ebook/pdf)

50,00 €

Nella lunga e complessa storia delle Harmonies Poétiques et Religieuses di Franz Liszt possono essere individuate tre fasi:
• primi brani – un lungo periodo iniziale (1834-1846) durante il quale il ciclo non ha ancora raggiunto unità formale;
• ciclo del 1847 – una breve fase in cui viene completata una prima serie di dodici brani (da fine ottobre a metà dicembre 1847);
• ciclo del 1851 – un periodo durante il quale viene completata la ben nota serie di dieci brani, pubblicata nel 1853 da Kistner, Lipsia.

Il presente volume contiene tre composizioni della prima fase creativa.

 

Compare
Add to wishlist
Categories: E-Book, PARTITURE, PARTITURE Tags: Liszt, Liszt Discoveries, musica inedita, musica per pianoforte, Pianoforte, Virtuosismo
Share:
  • Description
  • Additional information
  • Shipping & Delivery
Description

Autore: Franz Liszt

Tipo: Partitura – Pagine: 28 – Anno pubblicazione: 2025

Editore: Florestano Edizioni

ISBN/EAN: 979-12-82085-16-8

 

Additional information
Tipo

Partitura

Collana

XXI SECOLO

Shipping & Delivery

Related products

Compare

Fantaisies et Finale [Études Symphoniques]

Spartiti, PARTITURE
50,00 €
La presente edizione è la prima a presentare tutte e tre le versioni della Seconda Ballata in forma completa.Franz Liszt
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
New
Florestano Edizioni
Compare

LO STRANO CASO DI CHARLES VALENTINE ALKAN

Libri, SAGGISTICA
30,00 €
Nell'ardente fucina dell'arte romantica il pianoforte conosce a Parigi i momenti più significativi e rivoluzionari della sua storia. Qui compositori come Chopin e Liszt, fra i più raffinati e visionari protagonisti di questo periodo glorioso, rimettevano in discussione, per la prima volta dopo Beethoven, i limiti delle possibilità espressive di questo strumento. Pochi però sanno che parallelamente a queste e ad altre note figure del romanticismo musicale si svolse la vicenda artistica e umana di un singolarissimo virtuoso e compositore che nella capitale francese conduceva un'esistenza modesta e ritirata, pur dopo i fasti di una sfavillante gioventù da concertista: parliamo di Charles Valentin Alkan. Personaggio schivo ed enigmatico, apprezzato ed esaltato dai più grandi artisti della sua epoca, Alkan è oggi noto soprattutto per la suprema difficoltà di una certa parte della sua produzione pianistica, che sfida anche le più audaci e diaboliche creazioni lisztiane. Ma sono molti altri gli aspetti di questo compositore che attendono di essere illuminati. In queste pagine ci inoltreremo nella misteriosa vicenda biografica di questo bizzarro ed elusivo "rabbino mancato", partecipando con un punto di vista nuovo e inusuale alle entusiasmanti vicende artistiche che animavano Parigi in quegli anni.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
New
Compare

Robert Schumann Una musica letteraria

Libri, IPOTESI DI STUDIO
30,00 €
Schumann riconosce la letteratura come sua prima e determinante maestra di musica. Da principio fu Jean Paul a ispirare l’attività compositiva del giovane Robert; infatti, è da lui, dalle sue strategie narrative multilivello e digressive, che il musicista afferma di aver imparato “più contrappunto che dal suo insegnante di musica”.Questo testo vuole mettere a fuoco i rapporti tra suoni e parole, per come si svolsero e influenzarono la vita e l’opera di Schumann, analizzando nelle sue opere pianistiche, da Papillons al Carnaval, da Kreisleriana alla Fantasia, dai Fantasiestücke alle Waldszenen, tutte le tracce di riferimenti letterari.La nuova categoria di “musica letteraria” spiegherà le interconnessioni tra Schumann e Jean Paul, Hoffmann, Schlegel, Hebbel, Goethe, alla ricerca di similitudini non solo nei titoli, ma anche nelle modalità di costruzione dell’opera d’arte; analogie ripercorse secondo moderne categorie interpretative e concetti come plot paradigmatico, digressione, defamiliarizzazione.Parte del saggio è dedicata allo Schumann scrittore nella sua veste di critico, poeta, romanziere, saggista e allo Schumann lettore. Un’ampia sezione analizza, infatti, il contenuto di Dichtergarten, la raccolta di stralci di letteratura, a contenuto musicale, che accompagnò tutto il percorso vitale del musicista e che si trasformò in stimolo creativo per il processo compositivo.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
New
Compare

No me interesa ser sólo pianista. Fausto Zadra: l’interprete, il didatta l’uomo

Libri, GRANDI VOLTI
20,00 €
Il rispetto e l'ammirazione per la figura di Fausto Zadra, pianista, musicista e didatta di grande valore, sono le motivazioni principali che hanno ispirato questo lavoro. La mancanza a tutt'oggi di studi approfonditi su di lui hanno reso la ricerca  più impegnativa, ma certamente alquanto stimolante. L'Autrice spera di aver potuto contribuire, sia pure in minima parte, a far rivivere il valore e la grandezza di un artista innamorato della musica e della vita.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
New
Compare

NOCTURNE [Sonetto 104 del Petrarca Pace non trovo] per pianoforte a 4 mani (ebook/pdf)

E-Book, PARTITURE, PARTITURE
40,00 €
Il ciclo dei Tre Sonetti di Petrarca occupò l’immaginazione di Liszt per molti decenni. Furono composti per la prima volta nel 1838/39 come brani per voce e pianoforte. Le trascrizioni per pianoforte, che invertono l’ordine del primo e secondo brano, potrebbero essere state realizzate poco dopo, ma in ogni caso furono completate entro il 1846 e pubblicate quello stesso anno. Le versioni pianistiche furono in seguito riviste per la Deuxième Année de Pèlerinage nel 1855, e le versioni per voce e pianoforte furono totalmente ricomposte nel 1861 (mantenendo l’ordine delle versioni per pianoforte). Nell’adattare i Tre Sonetti di Petrarca nella loro versione pianistica definitiva Liszt cambiò l’ordine rispetto alla prima pubblicazione, invertendo i primi due. La lunga introduzione del Sonetto 104 fu sostituita da un brano quasi identico a quello della prima versione vocale.
.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Compare

DEUXIÈME BALLADE First complete edition (ebook/pdf)

E-Book, PARTITURE, PARTITURE
40,00 €
Anche se ignorata per lungo tempo, oggi la Seconda Ballata è considerata una delle composizioni pianistiche più riuscite di Liszt.
La presente edizione è la prima a presentare tutte e tre le versioni della Seconda Ballata in forma completa.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
New
Compare

ORPHEUS (ebook/pdf)

E-Book, PARTITURE, PARTITURE
40,00 €
Liszt completò i primi dodici poemi sinfonici nel decennio 1848-1858, quando viveva a Weimar ricoprendo la carica onoraria di Kapellmeister (il tredicesimo e ultimo, Von der Wiege bis zum Grabe, è un lavoro molto più tardo). Tutti e dodici sono stati dedicati alla principessa Carolyne von Sayn-Wittgenstein. Un primo tentativo di trascrivere queste opere per pianoforte solo è stata fatta da Carl Tausig (1841-1871), sotto il controllo di Liszt. [...]
Liszt rielaborò tutti i 13 poemi sinfonici per pianoforte a 4 mani, i primi dodici per 2 pianoforti e soltanto l’ultimo per pianoforte solo, oltre a coordinare la pubblicazione della versione solistica di tutti quelli composti durante la sua permanenza a Weimar. Breitkopf & Härtel pubblicò ciascun brano a firma di uno dei discepoli di Liszt, il quale ad ogni modo non si limitò realmente al ruolo di coordinatore, ma apportò con frequenza contributi anonimi e miglioramenti a questi arrangiamenti. [...]
 
 
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
New
Compare

La liederistica con pianoforte della Seconda scuola di Vienna. Una guida all’ascolto Vol.I Arnold Schönberg

Libri, IPOTESI DI STUDIO
18,00 €
Questo testo, il primo di una serie di tre dedicati alla liederistica con pianoforte della Seconda scuola di Vienna, nasce da una duplice istanza. Da una parte la volontà di colmare un vuoto nella bibliografia italiana, vista l’assenza di un lavoro specifico sui Lieder di Schönberg; dall’altra (forse la più importante) esso vuole essere un invito, attraverso una scrittura snella ed essenziale, da intendere come guida all’ascolto, alla conoscenza di questi brani nei suoi principali aspetti testuali e musicali. A distanza esattamente di 150 anni dalla nascita di Arnold Schönberg, la sua produzione liederistica con pianoforte (ma non solo) resta ancora molto poco conosciuta e ancor meno presentata in concerto; eppure, la sua importanza è enorme. Basti pensare che tutta la sua prima fase compositiva ufficiale vede la presenza di ben sette cicli liederistici con pianoforte (senza considerare, quindi, i monumentali Gurrelieder per coro e orchestra e i Sei Lieder op. 8 con orchestra) su quindici numeri d’opera, a cui vanno aggiunti gli oltre venti Lieder (pubblicati postumi) scritti durante lo studio con Zemlinsky. Il volume è dedicato agli otto cicli liederistici del catalogo ufficiale. Ogni numero d’opera contiene una breve introduzione generale a cui segue la guida alla lettura del testo e all’ascolto del relativo Lied. Il volume si apre con un’ampia introduzione di carattere storico e si chiude con un’appendice che comprende i dati dei poeti, l’ordine cronologico di tutti i Lieder (anche quelli senza numero d’opera), la traduzione in italiano dei testi, il fondamentale scritto dello stesso Schönberg, Il rapporto con il testo, un breve apparato iconografico e la bibliografia.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
You must select your brand attribute in Theme Settings -> Shop -> Brands
Sito di proprietà della Nuova Florestano Edizioni Srls vietata la copia di contenuti 2024.
payments
  • Home
  • Novità
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Libri
  • E-Book
  • Spartiti
  • Promo
  • Wishlist
  • Compare
  • Login / Register
Shopping cart
Close
Sign in
Close

Lost your password?

No account yet?

Create an Account
Start typing to see products you are looking for.
Shop
Wishlist
1 item Cart
My account