Florestano Edizioni
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Novità
  • Libri
  • Spartiti
  • E-Book
PROMO
Search
Login / Register
0 items 0,00 €
Menu
Florestano Edizioni
0 items 0,00 €
New
Click to enlarge
Home Shop Libri GRANDI VOLTI No me interesa ser sólo pianista. Fausto Zadra: l’interprete, il didatta l’uomo
La Bohème. Puccini e Leoncavallo a confronto 30,00 €
Back to products
MOZART Icona senza tempo 20,00 €

No me interesa ser sólo pianista. Fausto Zadra: l’interprete, il didatta l’uomo

20,00 €

Il rispetto e l’ammirazione per la figura di Fausto Zadra, pianista, musicista e didatta di grande valore, sono le motivazioni principali che hanno ispirato questo lavoro.

La mancanza a tutt’oggi di studi approfonditi su di lui hanno reso la ricerca  più impegnativa, ma certamente alquanto stimolante. L’Autrice spera di aver potuto contribuire, sia pure in minima parte, a far rivivere il valore e la grandezza di un artista innamorato della musica e della vita.

45 in stock

Compare
Add to wishlist
SKU: 978-88-31486-87-3-1-2-1-4-1 Categories: GRANDI VOLTI, Libri Tags: Diadattica pianistica, Fausto Zadra, Kinderszenen, Pianoforte, Robert Schumann
Share:
  • Description
  • Additional information
  • Shipping & Delivery
Description

Autore: Alessandra Torchiani

Tipo: Libro – Pagine:174 – Anno pubblicazione: 2024

Editore: Florestano Edizioni

ISBN/EAN: 978-88-31486-84-2

 

Additional information
Tipo

Libro

Collana

ESTRELLA

Shipping & Delivery

Related products

Florestano Edizioni
Compare

KALENDIARIO

Libri, ECHI DI STORIE
10,00 €
Graffi e graffiti hanno una peculiarità in comune: sono segni che incidono, anche se in modo molto diverso. Questi dodici racconti, pagine di diario in un anno di vita di altrettante donne, recano in sé i segni incisi dall’esistenza, leggeri o profondi, dolorosi o felici, nostalgici o proiettati nel futuro. Nello scorrere i giorni di queste figure femminili, la penna dell’autrice è sempre empatica e umanamente partecipe con affetto, ironia e condivisione, quasi un invito a ritrovare un po’ di sé in ciascuna di queste donne.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

LE STORIE SDRUCCIOLE

Libri, ECHI DI STORIE
12,00 €
Queste storie sono divise in tre gruppi, ad ogni gruppo fa capo una figura geometrica. Ogni storia è stata scritta usando la corrispettiva figura geometrica come schema formale. Le figure sono anche un rimando simbolico ai tre temi trattati, in alcune delle realtà che questi possono assumere. L’ “Io” è il cerchio, la “morte” è il triangolo e l’ “amore”, unica figura tridimensionale posta al centro tra le due, è il cono.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
New
Florestano Edizioni
Compare

LO STRANO CASO DI CHARLES VALENTINE ALKAN

Libri, SAGGISTICA
30,00 €
Nell'ardente fucina dell'arte romantica il pianoforte conosce a Parigi i momenti più significativi e rivoluzionari della sua storia. Qui compositori come Chopin e Liszt, fra i più raffinati e visionari protagonisti di questo periodo glorioso, rimettevano in discussione, per la prima volta dopo Beethoven, i limiti delle possibilità espressive di questo strumento. Pochi però sanno che parallelamente a queste e ad altre note figure del romanticismo musicale si svolse la vicenda artistica e umana di un singolarissimo virtuoso e compositore che nella capitale francese conduceva un'esistenza modesta e ritirata, pur dopo i fasti di una sfavillante gioventù da concertista: parliamo di Charles Valentin Alkan. Personaggio schivo ed enigmatico, apprezzato ed esaltato dai più grandi artisti della sua epoca, Alkan è oggi noto soprattutto per la suprema difficoltà di una certa parte della sua produzione pianistica, che sfida anche le più audaci e diaboliche creazioni lisztiane. Ma sono molti altri gli aspetti di questo compositore che attendono di essere illuminati. In queste pagine ci inoltreremo nella misteriosa vicenda biografica di questo bizzarro ed elusivo "rabbino mancato", partecipando con un punto di vista nuovo e inusuale alle entusiasmanti vicende artistiche che animavano Parigi in quegli anni.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
New
Compare

La liederistica con pianoforte della Seconda scuola di Vienna. Una guida all’ascolto Vol.I Arnold Schönberg

Libri, IPOTESI DI STUDIO
18,00 €
Questo testo, il primo di una serie di tre dedicati alla liederistica con pianoforte della Seconda scuola di Vienna, nasce da una duplice istanza. Da una parte la volontà di colmare un vuoto nella bibliografia italiana, vista l’assenza di un lavoro specifico sui Lieder di Schönberg; dall’altra (forse la più importante) esso vuole essere un invito, attraverso una scrittura snella ed essenziale, da intendere come guida all’ascolto, alla conoscenza di questi brani nei suoi principali aspetti testuali e musicali. A distanza esattamente di 150 anni dalla nascita di Arnold Schönberg, la sua produzione liederistica con pianoforte (ma non solo) resta ancora molto poco conosciuta e ancor meno presentata in concerto; eppure, la sua importanza è enorme. Basti pensare che tutta la sua prima fase compositiva ufficiale vede la presenza di ben sette cicli liederistici con pianoforte (senza considerare, quindi, i monumentali Gurrelieder per coro e orchestra e i Sei Lieder op. 8 con orchestra) su quindici numeri d’opera, a cui vanno aggiunti gli oltre venti Lieder (pubblicati postumi) scritti durante lo studio con Zemlinsky. Il volume è dedicato agli otto cicli liederistici del catalogo ufficiale. Ogni numero d’opera contiene una breve introduzione generale a cui segue la guida alla lettura del testo e all’ascolto del relativo Lied. Il volume si apre con un’ampia introduzione di carattere storico e si chiude con un’appendice che comprende i dati dei poeti, l’ordine cronologico di tutti i Lieder (anche quelli senza numero d’opera), la traduzione in italiano dei testi, il fondamentale scritto dello stesso Schönberg, Il rapporto con il testo, un breve apparato iconografico e la bibliografia.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

LA METERIA DEL MONDO

Libri, AL DIO ULTERIORE
15,00 €
In una clinica per malattie mentali giace, da anni, Irene: la Dormiente. Sara, che la accudisce, scrive storie che sostiene sia Irene, nei suoi sogni, a suggerirle. Luca Federici, un ricercatore giunto vicino a svelare il segreto della materia, ha ideato uno strumento capace di indurre l’ipnosi nei catatonici. Convocato alla clinica dal dott. Vario Demètri, la sua terapia porta alla luce ciò che doveva restare nascosto. E si scopre che il sonno di Irene è stato indotto, e che Sara conosce più cose, sulla materia del mondo, di quanto Federici sia mai giunto, con la sua scienza, ad intuire. Finché una serie di omicidi non porterà la vicenda ad una svolta che non è, in realtà, se non una regressione a ricordi che lo scienziato ha trascorso l’intera esistenza a rimuovere. Così Federici conoscerà Emily e Lord Graves: alter-ego letterari di Sara, e, tramite loro, la vertigine del tempo, quando si avvolge in una spirale.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

QUANDO SUONAVO IL JAZZ

Libri, ECHI DI MUSICA
12,00 €
Sebastiano 'Seb' Mariani è un ex jazzista finito a suonare il karaoke in un locale americaneggiante della periferia barese. La sua vita si consuma nel caos disperato, nella variopinta fauna metropolitana, nelle canzoni improbabili cantate.Ogni sera da maldestri cantanti dell'ultimora, e nel rimpianto della sua vita perduta, quando suonava il pianoforte nei migliori club d'Italia. Ma cosa lo ha strappato al jazz? I ricordi piovono giù a valanga, le note di Bill Evans, ma anche quelle di Beethoven (che probabilmente soffriva dello stesso male di Seb), sono la vera colonna sonora della sua vita perduta. Ma come fuggire dall'infima prigione karaoka? Come riprendersi la vita? All'improvviso, un nuovo progetto, la luce della speranza e una lunga, lunghissima notte di Capodanno passata a riannodare i fili del passato, con tutti gli imprevisti del destino in agguato. E un lieto fine pure venato di amarezza. O l'amarezza lenita da una sorta di lieto fine.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Compare

Fantaisies et Finale [Études Symphoniques]

Spartiti, PARTITURE
50,00 €
La presente edizione è la prima a presentare tutte e tre le versioni della Seconda Ballata in forma completa.Franz Liszt
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

SENTINELLA DEL GIORNO

Libri, AL DIO ULTERIORE
15,00 €
Sebastiano perde il padre, colpito da ictus: la morte ideale per un uomo che non ha mai avuto il coraggio di morire. La figura del padre ha dominato l’infanzia di Sebastiano. La soffitta in cui veniva rinchiuso occupa un posto importante nei suoi incubi notturni. È lì che ha imparato ad osservare le prospettive: i riflessi del sole attraverso il lucernario. Storico dell’arte, esperto di Rembrandt e Caravaggio, viene assunto all’Istituto d’Arte di Eliopoli: cittadina del Sud dove Ario II e i suoi Esseni hanno creato, in età prerinascimentale, una sorta di contro-Sacro Romano Impero. La città è impregnata di atmosfera pagana: riti e cerimoniali ipnotici per un uomo come Sebastiano, cresciuto all’ombra di un’ipersensibilità così violenta da costringerlo alla solitudine. Ad Eliopoli, conosce Matteo ed Irene: i suoi allievi più brillanti. Matteo, in particolare, col suo fascino muove e guida chi gli sta intorno come su di un’immaginaria scacchiera. Sebastiano ha imparato a giocare a scacchi da piccolo. Glielo ha insegnato il signor Ammirati; chiuso, nella casa dirimpetto, in un’eterna, immutabile vecchiezza. Gli scacchi sono diventati, per il piccolo Sebastiano, un’allegoria della sua ansia di libertà dal padre.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
You must select your brand attribute in Theme Settings -> Shop -> Brands
Sito di proprietà della Nuova Florestano Edizioni Srls vietata la copia di contenuti 2024.
payments
  • Home
  • Novità
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Libri
  • E-Book
  • Spartiti
  • Promo
  • Wishlist
  • Compare
  • Login / Register
Shopping cart
Close
Sign in
Close

Lost your password?

No account yet?

Create an Account
Start typing to see products you are looking for.
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account