Autore: Aurelia Rosa Iurilli
Editore: Florestano Edizioni
Formato: Libro
Pagine:102
Pubblicazione: 2021
ISBN/EAN:978-88-31486-18-7
10,00 €
“Estando yo un día en Alcalá de Toledo, llegó un muchacho a vender unos cartapacios y papeles viejos a un sedero; y como yo soy aficionado a…”
Cosi troverai al capitolo undici della seconda parte del Don Chisciotte.
Voglio dire, oh gentile lettore, che non son io l’autore di questi racconti ma qualche sfaccendato affabulatore che usa scrive su cartepecore mille volte usati e chiosati. Poi li raccomanda al sempliciotto di paese che tra mille smorfie e bizzarrie va a venderli al mercato attaccandoli ad uno ad uno al canapo, con le molle, come la donnetta che appende le lenzuola…
Dunque, ogni settimana incontrerai il prosieguo della storia, la scena truculenta, la scena romantica, saprai della lettera d’amore che la bella riceve dal suo amato, e perché lei non sa leggere va dal curato, che le impone penitenza…
«Ti prometto che ogni settimana vivrai con i tuoi personaggi, momenti di intensa trepidazione» sembra dire l’ignoto scrittore che ogni volta ci lascia un tempo di giusta attesa.
A puntate, dunque, formerai il romanzo, a fogli volanti.
Feuilleton dissero poi i francesi, e la T.V. inventò la serie.
Chi come l’autrice– e non sono in pochi – sono arrivati “emigranti” in paesi ospitali dove è sbocciata l’adolescenza e la prima gioventù, sentire che sono un tutt’uno la lingua acquisita e la lingua della culla è del tutto naturale e spontaneo.
Seppur sono due sistemi linguistici che la grammatica vuole distinti e regolamentati, italiano e spagnolo sono, per l’autrice, nel suo campo affettivo e culturale, uno solo.
Autore: Aurelia Rosa Iurilli
Editore: Florestano Edizioni
Formato: Libro
Pagine:102
Pubblicazione: 2021
ISBN/EAN:978-88-31486-18-7
Nessun account?
Crea il tuo account
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.