Florestano Edizioni
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Novità
  • Libri
  • Spartiti
  • E-Book
PROMO
Search
Login / Register
1 item 12,00 €
Menu
Florestano Edizioni
1 item 12,00 €
View cart “I SUONI DEL SILENZIO. Racconti fantastici” has been added to your cart.
Florestano Edizioni
Click to enlarge
Home Shop Libri SAGGISTICA IL FASCINO FATALE DI SEMELE tra letteratura e musica
Florestano Edizioni
LA MUSICA RICERCATA 18,00 €
Back to products
Florestano Edizioni
IL SUONO E IL RESPIRO. WILHELM FURTWÄNGLER: UNA BIOGRAFIA INTELLETTUALE 20,00 €

IL FASCINO FATALE DI SEMELE tra letteratura e musica

15,00 €

La storia di Semele – una donna bella, innamorata e ambiziosa, che si insinua nei gangli del potere e aspira al riconoscimento di un privilegio – attraversa il tempo e lo spazio e, come già in Ovidio, che la racconta nel terzo libro delle Metamorfosi, può essere variamente interpretata: è una vicenda d’amore tragica, che sconfina nella commedia con il suo lieto fine, ma può prestarsi anche a una lettura sociale e politica; si tratta di una vicenda complessa, costruita intorno a un personaggio femminile che dalla letteratura assurge al ruolo di primadonna del teatro musicale inglese del diciottesimo secolo. Alla sfortunata amante di Giove, infatti, Handel dedica un’opera straordinaria, la cui storia merita di essere raccontata. Insieme con il librettista Congreve, profondo conoscitore della letteratura classica, Handel rilegge la vicenda mitica ovidiana e offre un insuperabile esempio d’arte, che – come accade non di rado – fu incompreso al tempo della prima performance e ha dovuto attendere qualche secolo per la completa riabilitazione. Rappresentata per la prima volta il 10 febbraio 1744, al Covent Garden di Londra, la Semele di Handel ha un fascino che deriva anche dai tratti stilistici incerti, perché – presentata dal musicista ‘after the Manner of an Oratorio’ – ‘tradisce’ clamorosamente l’assetto formale di oratorio, per assumere le inconfondibili caratteristiche di un’opera.

33 in stock

Compare
Add to wishlist
SKU: 978-88-99320-33-1 Categories: Libri, SAGGISTICA
Share:
  • Description
  • Additional information
  • Shipping & Delivery
Description

Autore: ROSALBA DIMUNDO

Tipo: Libro – Pagine:108 – Anno pubblicazione: 2017

Editore: Florestano Edizioni

ISBN/EAN: 978-88-99320-33-1

Sinossi: La storia di Semele – una donna bella, innamorata e ambiziosa, che si insinua nei gangli del potere e aspira al riconoscimento di un privilegio – attraversa il tempo e lo spazio e, come già in Ovidio, che la racconta nel terzo libro delle Metamorfosi, può essere variamente interpretata: è una vicenda d’amore tragica, che sconfina nella commedia con il suo lieto fine, ma può prestarsi anche a una lettura sociale e politica; si tratta di una vicenda complessa, costruita intorno a un personaggio femminile che dalla letteratura assurge al ruolo di primadonna del teatro musicale inglese del diciottesimo secolo. Alla sfortunata amante di Giove, infatti, Handel dedica un’opera straordinaria, la cui storia merita di essere raccontata. Insieme con il librettista Congreve, profondo conoscitore della letteratura classica, Handel rilegge la vicenda mitica ovidiana e offre un insuperabile esempio d’arte, che – come accade non di rado – fu incompreso al tempo della prima performance e ha dovuto attendere qualche secolo per la completa riabilitazione. Rappresentata per la prima volta il 10 febbraio 1744, al Covent Garden di Londra, la Semele di Handel ha un fascino che deriva anche dai tratti stilistici incerti, perché – presentata dal musicista ‘after the Manner of an Oratorio’ – ‘tradisce’ clamorosamente l’assetto formale di oratorio, per assumere le inconfondibili caratteristiche di un’opera.

Additional information
Tipo

Libro

Collana

SAGGISTICA

Shipping & Delivery

Related products

Florestano Edizioni
Compare

LE STORIE SDRUCCIOLE

Libri, ECHI DI STORIE
12,00 €
Queste storie sono divise in tre gruppi, ad ogni gruppo fa capo una figura geometrica. Ogni storia è stata scritta usando la corrispettiva figura geometrica come schema formale. Le figure sono anche un rimando simbolico ai tre temi trattati, in alcune delle realtà che questi possono assumere. L’ “Io” è il cerchio, la “morte” è il triangolo e l’ “amore”, unica figura tridimensionale posta al centro tra le due, è il cono.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

E…

Libri, EUSEBIO
15,00 €
Molto spesso in questi versi troveremo la congiunzione “E” a unire il pensiero di chi scrive e la trasposizione sul foglio. E…la poesia esterna un dialogo interiore o un monologo o riflessioni ed emozioni che si decide di condividere. E…è un dono, un aprirsi all’altro, una ricerca di unione e condivisione, di incontro che la poesia può dare. Credo sia questo il suo scopo, del resto lo è dell’arte, questo linguaggio di universalità che valica i confini naturali, umani, di spazio e tempo. Attraverso musica, pittura, parola scritta, possiamo lasciare testimonianza di umanità, sentimenti, esistenze.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

L’OMBRA DI CLARA

Libri, AL DIO ULTERIORE
13,00 €
Al crepuscolo del regime marxista, a Zwickau, nella Germania Democratica, si tiene come ogni anno il Concorso “Schumann”. Gabriele e Silvia vi partecipano per opposti motivi: lui, per distaccarsi dalla musica, presenza ossessiva nella sua vita, dopo che la Fantasia di Schumann l’ha saputo risvegliare dal coma; lei, per trasformare in sensazioni le idee sull’universo che il padre, fisico nucleare, le ha trasmesso per simboli e accenni. Silvia, per la prima volta, porta al concorso alcuni brani di Clara Schumann: l’Ombra di Robert, musa ispiratrice e vittima, insieme, del suo genio. Tra i due, si allaccia un rapporto modulato da un segreto sulla natura dell’universo, e come gli armonici più lontani di ogni suono evochino presenze da sempre vicine a noi, ma invisibili. In una sequenza di omicidi e rivelazioni, la vicenda si avvicina sempre più alla soglia di mondi più prossimi alla realtà di quanto, tutti noi, siamo disposti ad ammettere.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

Panni al sole

Libri, EUSEBIO
10,00 €
Una vaschetta di panni puliti e profumati. E due mani che, diligentemente, li scelgono uno ad uno e li appendono ai fili, seguendo quasi uno spartito che è nella mente e sistemandoli secondo un pentagramma preciso di colori, forme, armonie. C’è qualcosa in quei gesti lenti, rituali, ordinati, che è strettamente legato alle riflessioni e ai moti dell’animo. E i panni diventano note che disegnano e cantano pensieri, passioni, gioie, tristezze. Diventano versi. E mentre la scelta della disposizione è della mente e del cuore, il vento della vita interviene, benefico o violento, e imprime la sua danza ai capi stesi, nella lotta eterna tra la volontà di chi vive e la volontà del destino. Questo raccontano i versi di Concetta Antonelli, poesie sparse di tutta una vita, che l’autrice ha deciso di raccogliere, rielaborare, stendere al sole, offrendo se stessa e i suoi pensieri alla danza del vento e al lettore.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

LA MEMORIA DEL VENTO

Libri, DOCUMENTI
35,00 €
La storia dellAlbania attraverso le oltre 100 foto di Luca Turi, storico fotoreporter barese: dal regime alla grande fuga, dall’isolamento imposto dall’oppressione comunista al miraggio dell’occidente più vicino spuntato all’improvviso sull’orizzonte dell’Adriatico; e poi, ancora, dalla crisi economica e sociale innescata dal crac delle finanziarie truffa, alla lenta ma costante risalita accompagnata da un sogno europeo che potrebbe diventare realtà.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

DIVERTIAMOCI CON IL PIANOFORTE

Libri, DIDATTICA
15,00 €
Questo metodo si basa sull’associazione nota-colore, proprio perchè già dal terzo anno di vita aumenta nei bambini la capacità di distinguere suoni e colori. I presupposti vincolanti di tale metodo sono innanzitutto quello di rendere il bambino effettivo protagonista dell’azione formativa, non facendogli calare dall’alto astruse nozioni teoriche, bensì stimolando la musicalità e il senso sonoro (doti innate in tutti i bambini) e guidandolo in tutto il percorso affinchè tali potenzialità affiorino spontaneamente. L’immediata immersione nell’esperienza musicale viene favorita anche dal “canto”: l’intonazione di semplici melodie, rappresentate dagli stessi esercizi per lo strumento, sottolineano la centralità della voce, quale strumento più naturale in assoluto. È dalla voce che si articola il processo di apprendimento musicale e il bambino lo sperimenta attraverso il piacere di suonare e cantare. I personaggi di questa favola sono le note e i simboli grafici musicali che raccontano e spiegano il tutto in modo simpatico e divertente, rivolgendosi direttamente al bambino, che si sentirà così coinvolto in prima persona.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

TERRE STRANIERE – FREMDE LÄNDE

Libri, EUSEBIO
13,00 €
Nella favola e nel mito il viaggio simboleggia spesso un passaggio da uno stato ad un altro; una scoperta, un processo di maturazione. Il giovane inesperto che intraprende il viaggio si separa dalla “patria-famiglia” alla ricerca della propria identità. Tutte le poesie hanno il testo a fronte in tedesco.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

MUSIC PLAYTIME

Libri, DIDATTICA
20,00 €
Chi lavora con e per i bambini sa bene quali siano i loro punti di contatto: colori, storie, personaggi, fantasia, sono gli ingredienti magici per un piatto succulento e particolarmente “musicale”.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
You must select your brand attribute in Theme Settings -> Shop -> Brands
Sito di proprietà della Nuova Florestano Edizioni Srls vietata la copia di contenuti 2024.
payments
  • Home
  • Novità
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Libri
  • E-Book
  • Spartiti
  • Promo
  • Wishlist
  • Compare
  • Login / Register
Shopping cart
Close
Sign in
Close

Lost your password?

No account yet?

Create an Account
Start typing to see products you are looking for.
Shop
Wishlist
1 item Cart
My account