Florestano Edizioni
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Novità
  • Libri
  • Spartiti
  • E-Book
PROMO
Search
Login / Register
0 items 0,00 €
Menu
Florestano Edizioni
0 items 0,00 €
New
Click to enlarge
Home Shop Libri GRANDI VOLTI No me interesa ser sólo pianista. Fausto Zadra: l’interprete, il didatta l’uomo
La Bohème. Puccini e Leoncavallo a confronto 30,00 €
Back to products
MOZART Icona senza tempo 20,00 €

No me interesa ser sólo pianista. Fausto Zadra: l’interprete, il didatta l’uomo

20,00 €

Il rispetto e l’ammirazione per la figura di Fausto Zadra, pianista, musicista e didatta di grande valore, sono le motivazioni principali che hanno ispirato questo lavoro.

La mancanza a tutt’oggi di studi approfonditi su di lui hanno reso la ricerca  più impegnativa, ma certamente alquanto stimolante. L’Autrice spera di aver potuto contribuire, sia pure in minima parte, a far rivivere il valore e la grandezza di un artista innamorato della musica e della vita.

45 in stock

Compare
Add to wishlist
SKU: 978-88-31486-87-3-1-2-1-4-1 Categories: GRANDI VOLTI, Libri Tags: Diadattica pianistica, Fausto Zadra, Kinderszenen, Pianoforte, Robert Schumann
Share:
  • Description
  • Additional information
  • Shipping & Delivery
Description

Autore: Alessandra Torchiani

Tipo: Libro – Pagine:174 – Anno pubblicazione: 2024

Editore: Florestano Edizioni

ISBN/EAN: 978-88-31486-84-2

 

Additional information
Tipo

Libro

Collana

ESTRELLA

Shipping & Delivery

Related products

New
Compare

3 early pieces related to Harmonies Poétiques et Religieuses (ebook/pdf)

E-Book, PARTITURE, PARTITURE
50,00 €
Nella lunga e complessa storia delle Harmonies Poétiques et Religieuses di Franz Liszt possono essere individuate tre fasi: • primi brani – un lungo periodo iniziale (1834-1846) durante il quale il ciclo non ha ancora raggiunto unità formale; • ciclo del 1847 – una breve fase in cui viene completata una prima serie di dodici brani (da fine ottobre a metà dicembre 1847); • ciclo del 1851 – un periodo durante il quale viene completata la ben nota serie di dieci brani, pubblicata nel 1853 da Kistner, Lipsia. Il presente volume contiene tre composizioni della prima fase creativa.
 
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

TERRE STRANIERE – FREMDE LÄNDE

Libri, EUSEBIO
13,00 €
Nella favola e nel mito il viaggio simboleggia spesso un passaggio da uno stato ad un altro; una scoperta, un processo di maturazione. Il giovane inesperto che intraprende il viaggio si separa dalla “patria-famiglia” alla ricerca della propria identità. Tutte le poesie hanno il testo a fronte in tedesco.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
New
Compare

NOCTURNE [Sonetto 104 del Petrarca Pace non trovo] per pianoforte a 4 mani (ebook/pdf)

E-Book, PARTITURE, PARTITURE
40,00 €
Il ciclo dei Tre Sonetti di Petrarca occupò l’immaginazione di Liszt per molti decenni. Furono composti per la prima volta nel 1838/39 come brani per voce e pianoforte. Le trascrizioni per pianoforte, che invertono l’ordine del primo e secondo brano, potrebbero essere state realizzate poco dopo, ma in ogni caso furono completate entro il 1846 e pubblicate quello stesso anno. Le versioni pianistiche furono in seguito riviste per la Deuxième Année de Pèlerinage nel 1855, e le versioni per voce e pianoforte furono totalmente ricomposte nel 1861 (mantenendo l’ordine delle versioni per pianoforte). Nell’adattare i Tre Sonetti di Petrarca nella loro versione pianistica definitiva Liszt cambiò l’ordine rispetto alla prima pubblicazione, invertendo i primi due. La lunga introduzione del Sonetto 104 fu sostituita da un brano quasi identico a quello della prima versione vocale.
.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
New
Florestano Edizioni
Compare

LO STRANO CASO DI CHARLES VALENTINE ALKAN

Libri, SAGGISTICA
30,00 €
Nell'ardente fucina dell'arte romantica il pianoforte conosce a Parigi i momenti più significativi e rivoluzionari della sua storia. Qui compositori come Chopin e Liszt, fra i più raffinati e visionari protagonisti di questo periodo glorioso, rimettevano in discussione, per la prima volta dopo Beethoven, i limiti delle possibilità espressive di questo strumento. Pochi però sanno che parallelamente a queste e ad altre note figure del romanticismo musicale si svolse la vicenda artistica e umana di un singolarissimo virtuoso e compositore che nella capitale francese conduceva un'esistenza modesta e ritirata, pur dopo i fasti di una sfavillante gioventù da concertista: parliamo di Charles Valentin Alkan. Personaggio schivo ed enigmatico, apprezzato ed esaltato dai più grandi artisti della sua epoca, Alkan è oggi noto soprattutto per la suprema difficoltà di una certa parte della sua produzione pianistica, che sfida anche le più audaci e diaboliche creazioni lisztiane. Ma sono molti altri gli aspetti di questo compositore che attendono di essere illuminati. In queste pagine ci inoltreremo nella misteriosa vicenda biografica di questo bizzarro ed elusivo "rabbino mancato", partecipando con un punto di vista nuovo e inusuale alle entusiasmanti vicende artistiche che animavano Parigi in quegli anni.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

SHAKESPEARE ÆNIGMA la Prima Incarnazione di John Florio

Libri, ECHI DI STORIE
28,00 €
1571. John Florio, giovane letterato italiano in fuga dall’Inquisizione, si rifugia in Inghilterra dove spera di sbarcare il lunario come precettore. A Londra, per John inizia una scalata sociale che lo condurrà dai lavori più umili fino alla Corte della regina Elisabetta. I suoi incontri con i più alti ingegni dell’epoca, da Giordano Bruno a Christopher Marlowe, da John Dee a Mary Sidney, e un paio di scontri con Miguel De Cervantes, segneranno profondamente la sua esistenza. Ma sarà lo sciagurato patto “cyranesco” con William Shakespeare a cancellare John Florio dalla Storia, dando vita alla più grande truffa letteraria degli ultimi quattro secoli. Similmente a come accade oggi tra i creators delle serie TV, nella Londra Elisabettiana gli autori teatrali lottavano per il successo, sperando di essere ammessi ad un’Aristocrazia dove occultismo ed esoterismo erano all’ordine del giorno quanto i duelli all’arma bianca. La Prima Incarnazione di John Florio si dipana fra il giallo storico, il romanzo di formazione, e il thriller soprannaturale, rispondendo in modo argomentato ad una domanda scomoda: per quale motivo il massimo drammaturgo di tutti i tempi nascose la propria identità letteraria e scelse di non esistere?
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

UN GIORNO PERFETTO

Libri, DOCUMENTI
20,00 €
L'epopea di Casa Giannini nel Novecento barese
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

DIVERTIAMOCI CON IL PIANOFORTE

Libri, DIDATTICA
15,00 €
Questo metodo si basa sull’associazione nota-colore, proprio perchè già dal terzo anno di vita aumenta nei bambini la capacità di distinguere suoni e colori. I presupposti vincolanti di tale metodo sono innanzitutto quello di rendere il bambino effettivo protagonista dell’azione formativa, non facendogli calare dall’alto astruse nozioni teoriche, bensì stimolando la musicalità e il senso sonoro (doti innate in tutti i bambini) e guidandolo in tutto il percorso affinchè tali potenzialità affiorino spontaneamente. L’immediata immersione nell’esperienza musicale viene favorita anche dal “canto”: l’intonazione di semplici melodie, rappresentate dagli stessi esercizi per lo strumento, sottolineano la centralità della voce, quale strumento più naturale in assoluto. È dalla voce che si articola il processo di apprendimento musicale e il bambino lo sperimenta attraverso il piacere di suonare e cantare. I personaggi di questa favola sono le note e i simboli grafici musicali che raccontano e spiegano il tutto in modo simpatico e divertente, rivolgendosi direttamente al bambino, che si sentirà così coinvolto in prima persona.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

SENTINELLA DEL GIORNO

Libri, AL DIO ULTERIORE
15,00 €
Sebastiano perde il padre, colpito da ictus: la morte ideale per un uomo che non ha mai avuto il coraggio di morire. La figura del padre ha dominato l’infanzia di Sebastiano. La soffitta in cui veniva rinchiuso occupa un posto importante nei suoi incubi notturni. È lì che ha imparato ad osservare le prospettive: i riflessi del sole attraverso il lucernario. Storico dell’arte, esperto di Rembrandt e Caravaggio, viene assunto all’Istituto d’Arte di Eliopoli: cittadina del Sud dove Ario II e i suoi Esseni hanno creato, in età prerinascimentale, una sorta di contro-Sacro Romano Impero. La città è impregnata di atmosfera pagana: riti e cerimoniali ipnotici per un uomo come Sebastiano, cresciuto all’ombra di un’ipersensibilità così violenta da costringerlo alla solitudine. Ad Eliopoli, conosce Matteo ed Irene: i suoi allievi più brillanti. Matteo, in particolare, col suo fascino muove e guida chi gli sta intorno come su di un’immaginaria scacchiera. Sebastiano ha imparato a giocare a scacchi da piccolo. Glielo ha insegnato il signor Ammirati; chiuso, nella casa dirimpetto, in un’eterna, immutabile vecchiezza. Gli scacchi sono diventati, per il piccolo Sebastiano, un’allegoria della sua ansia di libertà dal padre.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
You must select your brand attribute in Theme Settings -> Shop -> Brands
Sito di proprietà della Nuova Florestano Edizioni Srls vietata la copia di contenuti 2024.
payments
  • Home
  • Novità
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Libri
  • E-Book
  • Spartiti
  • Promo
  • Wishlist
  • Compare
  • Login / Register
Shopping cart
Close
Sign in
Close

Lost your password?

No account yet?

Create an Account
Start typing to see products you are looking for.
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account