Il mondo del Lied palpita fantasioso nel Des Knaben Wunderhorn, Il Corno meraviglioso del fanciullo, la vasta raccolta romantica di canti popolari tedeschi, curata negli anni 1806-1808 dai giovanissimi poeti Achim von Arnim e Clemens Brentano, nel raffinato clima culturale di Heidelberg. Un mondo letterario incantato, intriso di spiritualismo e storicismo, di medioevo e romanticismo, di ebraismo, di cristianesimo, di storie terrestri e visioni celesti. Un mondo di Natura, Vita e Poesia nel quale Gustav Mahler, musicista irrequieto e solitario, si rifugia sul finire del XIX secolo per comporre i 24 piccoli capolavori liederistici, raccolti nei Lieder und Gesänge aus der Jugendzeit, nei Lieder aus Des Knaben Wunderhorn e nelle prime Sinfonie.Nella cornice del Romanticismo letterario tedesco ed attraverso l’analisi dei testi e della musica dei 24 Lieder mahleriani dal Wunderhorn, questo saggio – frutto di attenta indagine storica – vuole condurre il lettore tra i paesaggi del liederismomahleriano, in quel regno di luoghi e visioni proteiformi, di atmosfere arcane, dove Poesia e Musica si fondono e si confondono in un’unica, “meravigliosa” Arte.
Gustav Mahler e Il Mondo Incantato Del Wunderhorn
28,00 € 20,00 €
Autore: Adele Boghetich
Sottotitolo:
Editore: Florestano Edizioni
Formato: Libro
Pagine: 388
Pubblicazione: 2010
ISBN/EAN: 9788895840284
Categorie: Ipotesi di studio, Libri
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Autore |
Adele Boghetich |
---|
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Gustav Mahler e Il Mondo Incantato Del Wunderhorn” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.