Facebook Twitter Email linkedin WhatsApp WhatsApp
Florestano Edizioni
  • Home
  • Libri
    COLLANE LIBRI
      • Al dio ulteriore
      • #DIEgeSIS Racconti & Musica
      • Didattica
      • Documenti
      • Echi di Altrove
      • Echi di Musica
      • Echi di Storie
      • Eusebio
      • Fuori Collana
      • Grandi Volti
      • Il Corpo che canta
      • Ipotesi di Studio
      • Papillons
      • Pax Divom
      • Saggistica
      • Siren Coelestis
      • VEDI TUTTI
  • E-book
    COLLANE E-BOOK
      • Al dio ulteriore
      • Echi di Musica
      • Le Trascrizioni
      • Saggistica
      • Touches
      • VEDI TUTTI
  • Partiture
    COLLANE PARTITURE
      • I Classici
      • I Contemporanei
      • Liszt Discroveries
      • Le Trascrizioni
      • Il Jazz
      • XXI Secolo
      • VEDI TUTTI
  • Novità
  • Chi Siamo
  • Contatti
PROMO
Login / Registrati
0 items / 0,00€
Menu
Florestano Edizioni
0 items / 0,00€
HomeShopLibriIpotesi di studio «E Nostra Guida Sia La Stravaganza»
Previous product
Aspra Soave 20,00€
Torna agli articoli
Next product
Il Gioiello tra Arte, Moda e Cultura 16,00€

«E Nostra Guida Sia La Stravaganza»

20,00€

Autore: Giovanni Tribuzio
Sottotitolo: Giuseppe Corsi da Celano musicista del Seicento
Editore: Florestano Edizioni
Formato: Libro
Pagine: 290
Pubblicazione: 2014
ISBN/EAN: 9788895840963

Aggiungi alla Wishlist
Categorie: Ipotesi di studio, Libri
Condividi
Facebook Twitter Email linkedin WhatsApp WhatsApp
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)
Descrizione

Il contenuto ben rispecchia la vita “movimentata” del musicista nato a Celano (nella Marsica), studente a Roma presso i padri gesuiti sotto la guida di Carissimi ed attivo come insigne maestro a Gallese, Città di Castello, Napoli, Roma, Loreto (dove fu ordinato sacerdote), Parma e Ancona. Accusato dall’Inquisizione per aver «deflorato» una zitella, venne torturato a Roma e recluso per alcuni anni su ordine di papa Innocenzo XI nella rocca dell’Albornoz di Narni. Sulla figura di Corsi trovano qui luce gli atti di una Giornata di Studio che si è svolta il 7 dicembre 2013 a Celano con la partecipazione di studiosi e di musicisti, uniti insieme nel celebrare l’opera del grande maestro marsicano. L’apporto scientifico si è concentrato: su un’ampia ricostruzione bio-bibliografica, che per la prima volta fa luce su molti aspetti oscuri della vita di Corsi e che aggiunge nuovi dati significativi tramite una ricca documentazione (fonti amministrative, scritti su Corsi, lettere, testi di cantate e di oratorî); sull’analisi delle due forme preminenti impiegate dal musicista marsicano (cantate e mottetti) grazie ai contributi di Paolo Peretti e Mafalda Baccaro; sul catalogo delle sue opere ampliato, perfezionato e arricchito notevolmente rispetto a quanto si conosceva fino ad oggi attraverso un prezioso lavoro di inventariazione.

Informazioni aggiuntive
Autore

Giovanni Tribuzio

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “«E Nostra Guida Sia La Stravaganza»” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

Novità
Aggiungi al carrello
Quick view
Aggiungi alla Wishlist
Chiudi

UN GIORNO PERFETTO L’epoea di casa Giannini nel Novecento barese

Libri, Documenti
20,00€
Aggiungi al carrello
Quick view
Aggiungi alla Wishlist
Chiudi

L’uomo: proiezione del caso o progetto vocazione di Dio?

Libri, Pax Divom
10,00€
Aggiungi al carrello
Quick view
Aggiungi alla Wishlist
Chiudi

No Me Interesa Ser Solo Pianista

Libri, Ipotesi di studio
15,00€
Aggiungi al carrello
Quick view
Aggiungi alla Wishlist
Chiudi

IL CONFINE DELL’INGANNO

Libri, Grandi Volti
20,00€
Novità
Aggiungi al carrello
Quick view
Aggiungi alla Wishlist
Chiudi

Il pROTAgonista tra le righe

Ipotesi di studio
10,00€
Aggiungi al carrello
Quick view
Aggiungi alla Wishlist
Chiudi

IL SUONO E IL RESPIRO

Libri, Grandi Volti
20,00€
Novità
Aggiungi al carrello
Quick view
Aggiungi alla Wishlist
Chiudi

Le Variazioni del repertorio ballettistico

Ipotesi di studio
18,00€
Promo
Aggiungi al carrello
Quick view
Aggiungi alla Wishlist
Chiudi

Franz Liszt negli anni romani e nell’Albano dell’800

Libri, Saggistica
25,00€ 20,00€

Ricerchiamo opere di qualità in questi settori. Si prendono in considerazione manoscritti per revisioni, editing e consulenza editoriale.

Via Marco Partipilo, 4 - 70124 - Bari
Telefono: (+39) 080 9727052
E-mail: [email protected]
EVENTI IN PROGRAMMA
  • 87379828_2788125564558447_946452269090471936_o
    Giovedì 5 Marzo
    No Comments
  • 87614924_1746629202134121_6865149543529316352_n
    Domenica 1 Marzo
    No Comments
Servizi
  • Assistenza Clienti
  • Buoni Regalo
  • Lavora con Noi
  • Traccia Ordine
Garanzie
  • Privacy Policy
  • Condizioni di Vendita
  • Pagamenti
  • Spedizioni
  • Diritto di Reso
Mondo Florestano
  • Chi Siamo
  • Eventi
  • Distribuzione
  • Librerie
  • Contatti
Copyright 2019 Florestano Edizioni Nuova Srls
Sede legale: Via Marco Partipilo, 4 - 70124 Bari
P.IVA\C.F. 07915400720 - Reg. Imp. di Bari 11608/00 - R.E.A. 494921
Chiudi
Scrivi il nome del prodotto che stai cercando
Shop
Wishlist
0 items Carrello
Account
  • Home
  • Libri
  • E-book
  • Partiture
  • Novità
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Promo
  • Login / Registrati

Carrello

Chiudi

Accedi

Chiudi

Password dimenticata?
Nessun account? Crea il tuo account
Scroll To Top
Facebook Twitter Email linkedin WhatsApp WhatsApp