Florestano Edizioni
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Novità
  • Libri
  • Spartiti
  • E-Book
PROMO
Search
Login / Register
0 items 0,00 €
Menu
Florestano Edizioni
0 items 0,00 €
Florestano Edizioni
Click to enlarge
Home Shop Libri GRANDI VOLTI IL CIELO SOPRA LA MUSICA. 1945 Anton Webern a Dresda. Un Requiem per l’Europa
Florestano Edizioni
OPERA OMNIA Vol. 1 20,00 €
Back to products
Florestano Edizioni
GLI EVENTIO MUSICALI COME ELEMENTO DI VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO URBANO 20,00 €

IL CIELO SOPRA LA MUSICA. 1945 Anton Webern a Dresda. Un Requiem per l’Europa

20,00 €

Tra le macerie delle città tedesche, nell’aprile del 1945, un quartetto d’archi porta la musica di Schubert, La morte e la fanciulla, nei luoghi che hanno visto l’orrore dell’Olocausto, tra le rovine sventrate della Germania. Lo formano quattro giovani accomunati dall’aver studiato con allievi e amici di Anton Weber: il compositore di cristalli sonori alle soglie del silenzio, spettri di un mondo il cui collasso è presentito nel canto negato, impossibile redenzione di bellezza. Webern ha scritto molta musica piena di lirismo romantico, per poi dover ammettere la morte dell’Europa, stele nera di pause e frammenti brevissimi sottratti al nonsenso della storia. Insieme a Schubert, ora il Quartetto “Anton Webern” porta ai sopravvissuti dei bombardamenti e i testimoni della follia razziale l’ultima musica scritta dal compositore prima della sua rinuncia al bello in nome del vero: una pagina terminale non solo per la Germania, ma per l’intera Europa. Dai racconti e gli incontri dei quattro ragazzi, e dei loro maestri, emerge lentamente la figura di Webern, quei suoi ultimi anni di vita all’insegna di una contemplazione sempre più straniata, clastica, dell’Umanesimo agonizzante; fino alla sua morte poche settimane dopo la fine della guerra, per l’errore di un soldato delle forze di occupazione, o forse per la disperazione di dover sopravvivere al “mondo di ieri”, dove ogni artista era profeta di un mondo ideale. Infine, le due vicende parallele si incontrano nel segno dell’Europa postbellica sopravvissuta a se stessa: il “regno della quantità”, la reificazione dell’umana coscienza.

17 in stock

Compare
Add to wishlist
SKU: 978-88-99320-59-1 Categories: GRANDI VOLTI, Libri
Share:
  • Description
  • Additional information
  • Shipping & Delivery
Description

Autore: ALESSANDRO ZIGNANI

Tipo: Libro – Pagine:184 – Anno pubblicazione: 2018

Editore: Florestano Edizioni

ISBN/EAN: 978-88-99320-59-1

Sinossi: Tra le macerie delle città tedesche, nell’aprile del 1945, un quartetto d’archi porta la musica di Schubert, La morte e la fanciulla, nei luoghi che hanno visto l’orrore dell’Olocausto, tra le rovine sventrate della Germania. Lo formano quattro giovani accomunati dall’aver studiato con allievi e amici di Anton Weber: il compositore di cristalli sonori alle soglie del silenzio, spettri di un mondo il cui collasso è presentito nel canto negato, impossibile redenzione di bellezza. Webern ha scritto molta musica piena di lirismo romantico, per poi dover ammettere la morte dell’Europa, stele nera di pause e frammenti brevissimi sottratti al nonsenso della storia. Insieme a Schubert, ora il Quartetto “Anton Webern” porta ai sopravvissuti dei bombardamenti e i testimoni della follia razziale l’ultima musica scritta dal compositore prima della sua rinuncia al bello in nome del vero: una pagina terminale non solo per la Germania, ma per l’intera Europa. Dai racconti e gli incontri dei quattro ragazzi, e dei loro maestri, emerge lentamente la figura di Webern, quei suoi ultimi anni di vita all’insegna di una contemplazione sempre più straniata, clastica, dell’Umanesimo agonizzante; fino alla sua morte poche settimane dopo la fine della guerra, per l’errore di un soldato delle forze di occupazione, o forse per la disperazione di dover sopravvivere al “mondo di ieri”, dove ogni artista era profeta di un mondo ideale. Infine, le due vicende parallele si incontrano nel segno dell’Europa postbellica sopravvissuta a se stessa: il “regno della quantità”, la reificazione dell’umana coscienza.

Additional information
Tipo

Libro

Collana

GRANDI VOLTI

Shipping & Delivery

Related products

Florestano Edizioni
Compare

UN GIORNO PERFETTO

Libri, DOCUMENTI
20,00 €
L'epopea di Casa Giannini nel Novecento barese
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

LE CITTA’ DELLA MUSICA

Libri, SAGGISTICA
28,00 €
Un'attenta analisi di quella cultura che spiega il fenomeno attraverso il quale si svilupparono, secondo una ben precisa analogia, le tre diverse forme musicali che unirono l'Europa intera attraverso i secoli dall'Umanesimo all'età di Bach. “Le città della musica" nel ripercorrere, in un ideale pellegrinaggio lo sbocciare delle forme musicali moderne dal territorio del mito, del rito e della libera iniziativa municipale, evidenzia come la tradizione della danza, quella delle “fanfare cittadine” (gli Stadtpfeifer) e la musica dei grandi monasteri, avessero in comune certe clausole dalle origini remote: “figure” appartenenti alla retorica antica e che, trasfigurate, finiscono per innervare di sé fin L’offerta musicale di Johann Sebastian Bach. Quest'opera, in pratica, riesce ad allargare, per poi riunirle, la fitta rete di relazioni, sistemandole secondo categorie dalle quali si potesse evincere la meravigliosa natura di questa lingua dei suoni che fu a lungo comune tra le genti, e della quale oggi, nel mentre celebriamo l’unità politica ed economica dell’Europa, dobbiamo lamentare la scomparsa tenendo presente, peraltro, che fino ad ora, simile materia è stata appannaggio di studiosi assuefatti all’ermeticità dei codici antichi. Interessante è cogliere l'intento dell'Autore il quale riesce a trattare con animo curioso e piglio narrativo talvolta divertito, talvolta quasi romanzesco,temi sui quali possiamo ripensare il nostro attuale essere europei.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

I SUONI DEL SILENZIO. Racconti fantastici

Libri, SAGGISTICA
12,00 €
La musica è fonte di misteri: “cantare” ha la medesima radice di “incantesimo”. La musica rappresenta un controsenso: è un linguaggio asemantico, che ci parla di qualcosa, ma paradossalmente non sapremmo dire con precisione cosa. La musica è l’unica arte invisibile e che esiste solo come sequenza temporale, in quanto mondo impalpabile di suoni in successione.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

VIAGGIO NELL’INTIMO DI UN PIANISTA

Libri, SAGGISTICA
35,00 €
Un'importante testimonianza della didattica del grande Maestro. Un esame implacabile dei problemi quotidiani e di sempre: l'ego, il concerto, i concorsi internazionali, la carriera, le mafie, il mercato, la memoria, la paura, la tendinite, il declino dell'artista e il suo rifiuto di ritirarsi. Ogni periodo è paragonato ad una grande opera per pianoforte. I 48 Preludi e Fughe di Bach, i 24 Studi di Chopin, La Sonata di Liszt e la Sonata Op. 111 di Beethoven sono analizzati in profondità e accompagnati da più di duecento esempi pratici. Tutto nel linguaggio dei giovani pianisti.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

LE STORIE SDRUCCIOLE

Libri, ECHI DI STORIE
12,00 €
Queste storie sono divise in tre gruppi, ad ogni gruppo fa capo una figura geometrica. Ogni storia è stata scritta usando la corrispettiva figura geometrica come schema formale. Le figure sono anche un rimando simbolico ai tre temi trattati, in alcune delle realtà che questi possono assumere. L’ “Io” è il cerchio, la “morte” è il triangolo e l’ “amore”, unica figura tridimensionale posta al centro tra le due, è il cono.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

E…

Libri, EUSEBIO
15,00 €
Molto spesso in questi versi troveremo la congiunzione “E” a unire il pensiero di chi scrive e la trasposizione sul foglio. E…la poesia esterna un dialogo interiore o un monologo o riflessioni ed emozioni che si decide di condividere. E…è un dono, un aprirsi all’altro, una ricerca di unione e condivisione, di incontro che la poesia può dare. Credo sia questo il suo scopo, del resto lo è dell’arte, questo linguaggio di universalità che valica i confini naturali, umani, di spazio e tempo. Attraverso musica, pittura, parola scritta, possiamo lasciare testimonianza di umanità, sentimenti, esistenze.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

IL SOGNO DI HAMNET

Libri, AL DIO ULTERIORE
15,00 €
Ai tempi di Elisabetta I, l’Inghilterra divenne il laboratorio di una nuova utopia: la pace universale. Sotto l’influsso di Giordano Bruno, che a Londra aveva trovato rifugio, un circolo di intellettuali elaborò una filosofia capace di unire tutte le fedi in una religione universale. Ma occorreva agire segretamente: le spie papiste erano ovunque, e la cattura del domenicano eretico suonava a monito e diffida. Il teatro, era il luogo buono per la redenzione dalla violenza. Solo col teatro si poteva giungere al popolo. In un’epoca in cui gli attori venivano scomunicati, non si poteva immaginare che un aristocratico diventasse capocomico. Allora Bacone mette a frutto la sua immaginazione scenica e si presenta nella compagnia di un rappezzatore di copioni dall’estro brillante e la scarsa cultura: William Shakespeare. Sarà lui, a propria insaputa, l’araldo del mondo nuovo.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
Florestano Edizioni
Compare

TERRE STRANIERE – FREMDE LÄNDE

Libri, EUSEBIO
13,00 €
Nella favola e nel mito il viaggio simboleggia spesso un passaggio da uno stato ad un altro; una scoperta, un processo di maturazione. Il giovane inesperto che intraprende il viaggio si separa dalla “patria-famiglia” alla ricerca della propria identità. Tutte le poesie hanno il testo a fronte in tedesco.
Add to wishlist
Add to cart
Quick view
You must select your brand attribute in Theme Settings -> Shop -> Brands
Sito di proprietà della Nuova Florestano Edizioni Srls vietata la copia di contenuti 2024.
payments
  • Home
  • Novità
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Libri
  • E-Book
  • Spartiti
  • Promo
  • Wishlist
  • Compare
  • Login / Register
Shopping cart
Close
Sign in
Close

Lost your password?

No account yet?

Create an Account
Start typing to see products you are looking for.
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account