Ai tempi di Elisabetta I, l’Inghilterra divenne il laboratorio di una nuova utopia: la pace universale. Sotto l’influsso di Giordano Bruno, che a Londra aveva trovato rifugio, un circolo di intellettuali elaborò una filosofia capace di unire tutte le fedi in una religione universale. Ma occorreva agire segretamente: le spie papiste erano ovunque, e la cattura del domenicano eretico suonava a monito e diffida. Il teatro, era il luogo buono per la redenzione dalla violenza. Solo col teatro si poteva giungere al popolo. In un’epoca in cui gli attori venivano scomunicati, non si poteva immaginare che un aristocratico diventasse capocomico. Allora Bacone mette a frutto la sua immaginazione scenica e si presenta nella compagnia di un rappezzatore di copioni dall’estro brillante e la scarsa cultura: William Shakespeare. Sarà lui, a propria insaputa, l’araldo del mondo nuovo.
Il Sogno di Hamnet
15,00 €
Autore: Alessandro Zignani
Pagine: 350
Pubblicazione: 2006
ISBN/EAN: 9788895840017
Categorie: Al dio ulteriore, Libri
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Autore |
Alessandro Zignani |
---|
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Il Sogno di Hamnet” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.