Il testo, dell’opera in questione, nel proporsi come un unicum nel panoramico giuridico nazionale, espone un esame compiuto della disciplina dell’ordinamento italiano, a confronto con la normativa comunitaria, in materia di legislazione dello spettacolo, con particolare riferimento ai soggetti competenti ed alle attività dello spettacolo, nonchè alla normativa posta a tutela dell’ attività artistica nelle sue forme di espressione e del rapporto di lavoro dei suoi operatori. Il testo si propone quale peculiare trattazione scientifica del tema corredata degli orientamenti giurisprudenziali e dottrinari più recenti; valido ausilio per gli operatori del settore, può essere di riferimento per i corsi in materia, attivati presso le Istituzioni di Alta Cultura di Formazione Artistica e Musicale, quale sussidio per completare la formazione artistica degli studenti con una preparazione anche giuridica, dalla quale l’artista non può prescindere.
Visualizza carrello “L’uomo: proiezione del caso o progetto vocazione di Dio?” è stato aggiunto al tuo carrello.
La Tutela Giuridica delle Opere e delle Partiture Musicali
15,00 €
Autore: Adriano Buzzanca
Sottotitolo:
Editore: Florestano Edizioni
Formato: Libro
Pagine: 51
Pubblicazione: 2008
ISBN/EAN: 9788895840093
Categorie: Libri, Saggistica
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Autore |
Adriano Buzzanca |
---|
Recensioni (0)
Recensisci per primo “La Tutela Giuridica delle Opere e delle Partiture Musicali” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.