Jacquet Berchem (1505/1510-1567) è stato uno dei più grandi madrigalisti del XVI secolo. Attivo a Venezia, probabilmente in Francia e maestro di cappella nella cattedrale di Verona (dove ebbe come allievo Marcantonio Ingegneri poi maestro di Monteverdi) decise di trasferirsi misteriosamente in Puglia a Monopoli dal 1553 al 1567 (anno della sua morte) dove creò la sua famiglia. Proprio in questo periodo ebbe a pubblicare il suo Primo libro dei madrigali a quattro voci (1555) oggetto della presente edizione critica frutto di un lungo lavoro interdisciplinare svoltosi all’interno della Scuola di Didattica della Musica del Conservatorio «Nino Rota» di Monopoli.
Il Primo Libro Dei Madrigali a Quattro Voci (1555)
20,00 €
Autore: Jacquet Berchem
Sottotitolo: a cura di G. Ciliberti e G. Rota
Editore: Florestano Edizioni
Formato: Libro
Pagine: 134
Pubblicazione: 2010
ISBN/EAN: 9788895840277
Categorie: Libri, Saggistica
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Autore |
Jacquet Berchem |
---|
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Il Primo Libro Dei Madrigali a Quattro Voci (1555)” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.