Facebook Twitter Email linkedin WhatsApp WhatsApp
Florestano Edizioni
  • Home
  • Libri
    COLLANE LIBRI
      • Al dio ulteriore
      • #DIEgeSIS Racconti & Musica
      • Didattica
      • Documenti
      • Echi di Altrove
      • Echi di Musica
      • Echi di Storie
      • Eusebio
      • Fuori Collana
      • Grandi Volti
      • Il Corpo che canta
      • Ipotesi di Studio
      • Papillons
      • Pax Divom
      • Saggistica
      • Siren Coelestis
      • VEDI TUTTI
  • E-book
    COLLANE E-BOOK
      • Al dio ulteriore
      • Echi di Musica
      • Le Trascrizioni
      • Saggistica
      • Touches
      • VEDI TUTTI
  • Partiture
    COLLANE PARTITURE
      • I Classici
      • I Contemporanei
      • Liszt Discroveries
      • Le Trascrizioni
      • Il Jazz
      • XXI Secolo
      • VEDI TUTTI
  • Novità
  • Chi Siamo
  • Contatti
PROMO
Login / Registrati
0 items / 0,00€
Menu
Florestano Edizioni
0 items / 0,00€
HomeShopLibriIpotesi di studio La Poesia che il Mondo non cambia
Previous product
Carlo Gesualdo 20,00€ 10,00€
Torna agli articoli
Next product
MOZART Concerto K 466 15,00€

La Poesia che il Mondo non cambia

20,00€

Autore: Irene Gianeselli
Sottotitolo: Il mondo salvato dai ragazzini da Elsa Morante a Pier Paolo Pasolini e una conversazione con Carlo Cecchi
Editore: Florestano Edizioni
Formato: Libro
Pagine: 162
Pubblicazione: 2019
ISBN/EAN: 9788899320881

 

Aggiungi alla Wishlist
Categorie: Ipotesi di studio, Libri
Condividi
Facebook Twitter Email linkedin WhatsApp WhatsApp
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)
Descrizione

È la Poesia che cambia il Mondo o è il Mondo a cambiare la Poesia? Questa la domanda che pone Il mondo salvato dai ragazzini di Elsa Morante. Il saggio si basa sull’analisi del manoscritto morantiano (Mss. V. E. 1622) e dei Cahiers di Simone Weil studiati dalla poeta. Il mondo salvato dai ragazzini si presenta in tutto il suo nitore di manifesto. Nel maggio 2018, esattamente cinquant’anni dopo la pubblicazione, l’incontro con l’attore e regista Carlo Cecchi, amico ed erede di Elsa Morante, ha indicato una preziosa linea di studio del rapporto tra Weil e Morante ed ha rappresentato una testimonianza attorale per una analisi della resa scenica de La serata a Colono (di cui Cecchi fu protagonista nel 2013) parallela a quella poetica. Se Morante reagisce con il gioco favoloso e sapienziale della dissacrazione sacralizzante alla violenza dei nuovi poteri atomici per preservare una speranza iniziale destinata a spegnersi e ad essere letta con moderatismo, Pasolini non crede e non cede alla comodità dell’Angelo del Falsetto e rimane fedele alla sua sacralizzazione profanante. La riflessione sul ruolo dell’intellettuale organico nell’Italia della seconda metà del Novecento verso un nuovo millennio già segnato dal nuovo fascismo capitalistico, assorbe entrambi gli autori: la risposta pasoliniana in due parti (più una) raccolta in Trasumanar e organizzar si rivela come una critica letteraria onesta che riconosce i prodromi dell’opera morantiana nei suoi predecessori valorizzandone certo gli esiti e offrendo della questione del ’68 una disamina coerente e profonda.

Informazioni aggiuntive
Autore

Irene GianEselli

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Poesia che il Mondo non cambia” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

Promo
Aggiungi al carrello
Quick view
Aggiungi alla Wishlist
Chiudi

Amore e Solitudine in Gustav Mahler

Libri, Ipotesi di studio
20,00€ 12,00€
Promo
Aggiungi al carrello
Quick view
Aggiungi alla Wishlist
Chiudi

Oltre le Colline

Libri, Ipotesi di studio
18,00€ 10,00€
Novità
Aggiungi al carrello
Quick view
Aggiungi alla Wishlist
Chiudi

SEQUENCE and COMBINATION

Libri, Didattica, Saggistica
20,00€
Aggiungi al carrello
Quick view
Aggiungi alla Wishlist
Chiudi

Un Musicista Crepuscolare: Niccolò Van Westerhout

Libri, Ipotesi di studio
20,00€
Aggiungi al carrello
Quick view
Aggiungi alla Wishlist
Chiudi

L’uomo: proiezione del caso o progetto vocazione di Dio?

Libri, Pax Divom
10,00€
Aggiungi al carrello
Quick view
Aggiungi alla Wishlist
Chiudi

Il Gioiello tra Arte, Moda e Cultura

Libri, Ipotesi di studio
16,00€
Aggiungi al carrello
Quick view
Aggiungi alla Wishlist
Chiudi

«E Nostra Guida Sia La Stravaganza»

Libri, Ipotesi di studio
20,00€
Aggiungi al carrello
Quick view
Aggiungi alla Wishlist
Chiudi

Aspra Soave

Libri, Ipotesi di studio
20,00€

Ricerchiamo opere di qualità in questi settori. Si prendono in considerazione manoscritti per revisioni, editing e consulenza editoriale.

Via Marco Partipilo, 4 - 70124 - Bari
Telefono: (+39) 080 9727052
E-mail: [email protected]
EVENTI IN PROGRAMMA
  • 87379828_2788125564558447_946452269090471936_o
    Giovedì 5 Marzo
    No Comments
  • 87614924_1746629202134121_6865149543529316352_n
    Domenica 1 Marzo
    No Comments
Servizi
  • Assistenza Clienti
  • Buoni Regalo
  • Lavora con Noi
  • Traccia Ordine
Garanzie
  • Privacy Policy
  • Condizioni di Vendita
  • Pagamenti
  • Spedizioni
  • Diritto di Reso
Mondo Florestano
  • Chi Siamo
  • Eventi
  • Distribuzione
  • Librerie
  • Contatti
Copyright 2019 Florestano Edizioni Nuova Srls
Sede legale: Via Marco Partipilo, 4 - 70124 Bari
P.IVA\C.F. 07915400720 - Reg. Imp. di Bari 11608/00 - R.E.A. 494921
Chiudi
Scrivi il nome del prodotto che stai cercando
Shop
Wishlist
0 items Carrello
Account
  • Home
  • Libri
  • E-book
  • Partiture
  • Novità
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Promo
  • Login / Registrati

Carrello

Chiudi

Accedi

Chiudi

Password dimenticata?
Nessun account? Crea il tuo account
Scroll To Top
Facebook Twitter Email linkedin WhatsApp WhatsApp