Nella favola e nel mito il viaggio simboleggia spesso un passaggio da uno stato ad un altro; una scoperta, un processo di maturazione. Il giovane inesperto che intraprende il viaggio si separa dalla “patria-famiglia” alla ricerca della propria identità. Ma cosa succede quando il porto dal quale siamo partiti ci sembra straniero almeno quanto la terra che ci ospita? Cosa succede quando la patria vagheggiata si astrae, assumendo contorni più interiori che geografici? Così si riprende il viaggio per altre terre, ed ognuna ha qualcosa in cui riconosciamo brandelli di familiare e scopriamo che siamo noi ad essere irrimediabilmente diventati stranieri.
Terre Straniere – Fremde Länder
13,00 €
Autore: Raffaella Passiatore
Editore: Florestano Edizioni
Formato: Libro
Sottotitolo: Poesie in italiano-tedesco
Pagine: 81
Pubblicazione: 2005
ISBN/EAN: 8890185791
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Autore |
Raffaella Passiatore |
---|
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Terre Straniere – Fremde Länder” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.