Autore: Concetta Antonelli
Editore: Florestano Edizioni
Formato: Libro
Pagine: 66
Pubblicazione: 2020
ISBN/EAN: 9788831486132
10,00 €
Graffi e graffiti hanno una peculiarità in comune: sono segni che incidono, anche se in modo molto diverso.
Questi dodici racconti, pagine di diario in un anno di vita di altrettante donne, recano in sé i segni incisi dall’esistenza, leggeri o profondi, dolorosi o felici, nostalgici o proiettati nel futuro.
Nello scorrere i giorni di queste figure femminili, la penna dell’autrice è sempre empatica e umanamente partecipe con affetto, ironia e condivisione, quasi un invito a ritrovare un po’ di sé in ciascuna di queste donne.
Autore: Concetta Antonelli
Editore: Florestano Edizioni
Formato: Libro
Pagine: 66
Pubblicazione: 2020
ISBN/EAN: 9788831486132
Nessun account?
Crea il tuo account
Virgilio Franzel –
Ho appena terminato di leggere i racconti di Kalendiario di Concetta Antonelli. La sensazione prevalente finale è di disappunto per non aver altre storie da leggere. Tutte storie sottilmente in bilico tra l’autobiografia e la citazione. Ma più che storie le chiamerei “lettere”. Ho avuto la netta impressione di aver aperto dopo tanto tempo una scatola contenente le lettere inviatemi nel corso degli anni da una mia amica intima. Con lei, lettera dopo lettera, ho ripercorso le tappe difficili della sua crescita dall’adolescenza alla piena femminilità, fino alla sua accettazione di tutte le esperienze vissute e alla consapevolezza di incarnare in realtà TUTTE quelle donne man mano descritte. Dall’amica che ha aperto il suo cuore mi aspetto altre lettere. Non ho infatti chiuso nuovamente la scatola col bel nastro con cui tempo fa era stata chiusa.