Giovedì 5 Marzo

Presentazione del libro "Il mulino blu"

“Il Mulino Blu” è un romanzo ambientato sull’isola greca di Kos, dove tante storie di personaggi si intrecciano, a fare da sfondo alle vicende un vecchio mulino. Tra i protagonisti, Jürgen, un tedesco convinto sostenitore dei cambiamenti ad oltranza, il quale aggiungerà scompiglio alle vicende narrate, facendo precipitare gli eventi: la sua intenzione di modificare un vecchio mulino abbandonato da anni farà scatenare conflitti a lungo celati.

INGRESSO LIBERO

Ore:

Data:

Città:

Luogo:

19,00

Giovedì 5 Marzo

Andria (BAT)

Biblioteca Diocesana San Tommaso d’Aquino

Largo Seminario, 8

Domenica 1 Marzo

Presentazione del libro "Sequence and Combination"

Presentazione e dimostrazione pratica del Metodo.

Non mancate!

INGRESSO LIBERO

Ore:

Data:

Città:

Luogo:

17,30

Domenica 1 Marzo

Andria (BAT)

Accademia Musicale Federiciana

Via Barletta, 309

Venerdì 24 Gennaio

Presentazione del libro "Apri gli occhi"

“I mostri, presagivo già da allora, non nascono da soli. Hanno bisogno sempre di complicità. Dietro ogni violenza, intuivo già da allora, c’è una narrazione. L’immagine della violenza improvvisa, dell’orco, è un ripiego salvifico per tutti. E’ un patetico tentativo di mettersi l’anima in pace. I mostri, la maggior parte dei mostri, hanno una storia, invece. Sono alimentati, e assecondati, e perdonati fin da piccoli. Hanno madri accondiscendenti e padri poco attenti. Hanno sorelle silenziose e fratelli complici. Hanno maestri incapaci e falsi eroi da emulare. Hanno un’intera famiglia che li protegge, pur non rendendosene conto. Hanno un’intera società che li giustifica, pur non sapendolo”.

Dialogheranno con l’Autrice Serena Petrone e Mariella Sivo

INGRESSO LIBERO

Ore:

Data:

Città:

Luogo:

19,00

Venerdì 24 Gennaio

Corato (BA)

Libreria Mondadori

Corso Garibaldi, 24

Venerdì 17 Gennaio

Presentazione del libro "Suites di fine anno"

I racconti traggono spunto da episodi relativi a serate di Capodanno, in parte realmente accaduti, che sono stati al centro di situazioni bizzarre e stravaganti, che l’autore racconta in modo spiritoso e ironico. Una sorta di grande occhio superiore, che si diverte e si incuriosisce ad osservare e analizzare i comportamenti umani. Situazioni al limite del surreale, in cui comportamenti e azioni vengono sviscerati nel dettaglio, svelandone sfumature psicologiche.

Il libro si è guadagnato articoli su riviste come “Duels”,  “La Gazzetta dello spettacolo” e “Prisma” e anche un approfondimento durante la trasmissione “Qui comincia” di Rai Radio3.

Dialogheranno con l’autore François Nédel Atèrre, scrittore e critico letterario e Raffaele Lucariello, professore di filosofia.

 

INGRESSO LIBERO

Ore:

Data:

Città:

Luogo:

19,00

Venerdì 17 Gennaio

Napoli

libreria Evaluna

Piazza Bellini, 72

Sabato 11 Gennaio

Presentazione del libro "Suites di fine anno"

Serate di capodanno, situazioni stravaganti e bizzarre, svolgimenti stralunati al di sotto di riflettori sfavillanti. Ma dietro la cortina patinata dell’atmosfera festosa, prendono corpo le inquietudini, le riflessioni, gli stati d’animo altalenanti, le sfumature psicologiche di chi vive quelle vicende, svelandone l’universo intimo dei pensieri.
Storie che si snodano come movimenti di una suite, via via più incalzanti, scandite al ritmo della musica che costantemente le accompagna.
Le descrizioni di Suites di fine anno alternano situazioni di apparente trivialità a tirate fughe psichedeliche; sono omogenee nella forma, ma progressivamente sfociano in un vertiginoso flusso verbale; sempre fluttuando tra poesia e ritornelli ripetitivi, leitmotiv ricorrenti dei quali alla fine ci si libera, spezzando l’incantesimo

Dialogherà con l’Autore Roberto Batisti

INGRESSO LIBERO

Ore:

Data:

Città:

Luogo:

19,00

Sabato 11 Gennaio

Bologna

Libreria Modo Infoshop

Via Mascarella, 24/b

Sabato 11 Gennaio

Presentazione del libro "Apri gli occhi"

“I mostri, presagivo già da allora, non nascono da soli. Hanno bisogno sempre di complicità. Dietro ogni violenza, intuivo già da allora, c’è una narrazione. L’immagine della violenza improvvisa, dell’orco, è un ripiego salvifico per tutti. E’ un patetico tentativo di mettersi l’anima in pace. I mostri, la maggior parte dei mostri, hanno una storia, invece. Sono alimentati, e assecondati, e perdonati fin da piccoli. Hanno madri accondiscendenti e padri poco attenti. Hanno sorelle silenziose e fratelli complici. Hanno maestri incapaci e falsi eroi da emulare. Hanno un’intera famiglia che li protegge, pur non rendendosene conto. Hanno un’intera società che li giustifica, pur non sapendolo”.

Dialogherà con l’Autrice Maristella Lippolis

INGRESSO LIBERO

Ore:

Data:

Città:

Luogo:

17,00

Sabato 11 Gennaio

Pescara

Libreria Primo Moroni

Via Dei Peligni, 93

Giovedì 9 Gennaio

Prima esecuzione assoluta della collana di pezzi per pianoforte solo “Touches”

Prima esecuzione assoluta di “Touches” si esibiranno i giovani pianisti Samuele BolumettoMarco GaleandroGiulio Maraschi e Stefania Marino, allievi dei maestri Cinzia Falco ed Alfonso Soldano presso i conservatori di Bari e Foggia. Suonerà anche il compositore, pianista e direttore d’orchestra Christian Ugenti. Interverranno altresì: Vincenzo Cipriani, pianista compositore e Docente presso il Conrevatorio “Duni” di Matera; Elio Matera, docente presso l’Università eCampus sede centrale di Bari e Ignazio Zullo, Consigliere della regione Puglia.

A condurre la serata sarà Barbara Mangini.

Ore:

Data:

Città:

Luogo:

21,30

Giovedì 9 Dicembre

Bari

DUKE Jazz Club

Via Pietro Giannone, 16/b

Giovedì 9 Gennaio

Reading concerto del libro Furono baci e furono sorrisi

Con un perfetto e emozionante connubio tra letteratura e musica, Fulvio Frezza raccontai primi dieci anni della carriera di Fabrizio De André, accompagnato alla chitarra da Domenico Mezzina.

Ore:

Data:

Città:

Luogo:

19,45

Giovedì 9 Dicembre

Corato (BA)

Villa Tarantini

Via Barletta Grumo, 47

Sabato 14 Dicembre

Reading concerto del libro Furono baci e furono sorrisi

Con un perfetto e emozionante connubio tra letteratura e musica, Fulvio Frezza raccontai primi dieci anni della carriera di Fabrizio De André, accompagnato alla chitarra da Domenico Mezzina.

Ore:

Data:

Città:

Luogo:

21.00

Sabato 14 Dicembre

Andria (BT)

Centro risorse

Via Aldo Moro, 42

Sabato 14 Dicembre

Presentazione del libro I racconti di Natale

“Un libro di quelli che restano nel tempo, che si rileggono ogni anno per riviverne l’incanto”

Quindici storie, i cui protagonisti sono immersi nella vita quotidiana segnata dalle luci e dalle ombre di sempre, di tutti, in un periodo particolare, il Natale.
Concetta Antonelli, lascia affiorare dai suoi racconti il Natale che conta davvero, quello in cui si pareggiano alcuni conti, si comprendono verità fondamentali, si supera la cortina delle scintille effimere e si va a fondo, nel calore morbido e sicuro di quei valori, sentimenti e affetti che sono le ragioni fondamentali dell’esistenza.

Il prezioso volume è arricchito dai disegni originali di Francesca Ribatti.

Relaziona con l’Autrice Anna Santoliquido

INGRESSO LIBERO

Ore:

Data:

Città:

Luogo:

18.00

Sabato 14 Dicembre

Bari

Movimento internazionale Donne e Poesia

Via F.S. Abbrescia, 47